Concordato preventivo biennale: ora anche per i forfettari! Novità e istruzioni per aderire
L’Agenzia delle Entrate ha appena rilasciato un importante aggiornamento per i contribuenti in regime forfetario: ora è possibile aderire al concordato preventivo biennale (CPB) anche per l’anno d’imposta 2024!
Questa novità, introdotta con l’aggiornamento del software di compilazione Redditi PF 2024 (versione 1.3.0 del 15 luglio), apre nuove opportunità per imprenditori e professionisti che vogliono semplificare il loro rapporto con il fisco.
Cosa cambia per i forfettari?
- Calcolo della proposta: I contribuenti forfetari possono calcolare la propria proposta di concordato direttamente nel quadro LM del modello Redditi 2024, sia tramite RedditiOnline che l’applicativo della dichiarazione precompilata.
- Scadenza: C’è tempo fino al 15 ottobre 2024 per accettare la proposta.
- Vantaggi: L’adesione al concordato vincola il contribuente a dichiarare il reddito concordato per un anno, indipendentemente dai reali incassi. Un bel vantaggio per chi vuole evitare sorprese!
- Requisiti: Per aderire, è necessario non avere debiti tributari pregressi o averli estinti entro la scadenza.
Come funziona il concordato preventivo biennale?
Il CPB è uno strumento introdotto dal D.Lgs. 13/2024 per favorire l’adempimento spontaneo dei contribuenti. In pratica, l’Agenzia delle Entrate propone un reddito concordato, calcolato sulla base di criteri specifici, che il contribuente può decidere di accettare.
Istruzioni per l’uso
Per aderire al concordato, segui questi semplici passaggi:
- Compila il quadro LM: Inserisci i dati richiesti nei righi da LM60 a LM64 del modello Redditi 2024.
- Verifica i requisiti: Assicurati di non avere debiti tributari pendenti o di averli estinti entro la scadenza.
- Firma il rigo LM64: Con la tua firma, accetti la proposta di concordato e ti impegni a dichiarare il reddito concordato.
Un’opportunità da cogliere al volo
L’adesione al concordato preventivo biennale può rappresentare una soluzione vantaggiosa per molti forfettari. Se vuoi semplificare la tua dichiarazione dei redditi e avere maggiore certezza sul tuo carico fiscale, questa è l’occasione giusta!
Hai domande o bisogno di chiarimenti? Non esitare a contattarci, siamo qui per aiutarti!
Ricorda: La scadenza per aderire al concordato è il 15 ottobre 2024. Non perdere questa opportunità!