Informativa sulla privacy ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

I Dati Personali sono definiti dall’art. 4 n. 1) del GDPR come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (Interessato); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (di seguito i “Dati Personali”).

La presente Privacy Policy spiega come raccogliamo, utilizziamo e tuteliamo i Dati Personali di tutti gli utenti (gli “Utenti” o “Interessati”) che accedono al Sito web www.fisco247.it (di seguito il “Sito”). Il trattamento dei Dati Personali sarà ispirato a liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione secondo i principi generali definiti dall’art. 5 del GDPR.

  1. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Dott. Davide Ferri, C.F., FRRDVD75T28G388, P.I. 02257620183, titolare dello Studio F.B., Via S. Pertini n. 28 , 27049 Stradella (PV) (di seguito il “Titolare”).

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

Il Titolare tratta i Dati Personali dell’Utente per le seguenti finalità.

  1. Finalità di adempimento delle obbligazioni relative ai servizi richiesti tramite il Sito. Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’ art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR, ai sensi del quale il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

Tale finalità include i trattamenti dei Dati Personali effettuati per:

  • dare esecuzione alle richieste inviate dall’Utente tramite la compilazione dei moduli di contatto o per mezzo degli indirizzi e-mail a disposizione nelle varie pagine del Sito in vista della fornitura di servizi specifici e/o delle informazioni richieste;
  • ricevere le richieste di acquisto dei servizi specificati nella relativa sezione del Sito, identificare il richiedente e la relativa richiesta e procedere alla gestione del servizio ai sensi del contratto di incarico professionale sottoscritto al di fuori del Sito;
  • consentire al Titolare di adempiere alle proprie obbligazioni professionali nel caso di richiesta e svolgimento di un incarico tramite caricamento della relativa documentazione necessaria presso l’apposita sezione del Sito, una volta che lo studio avrà fornito le apposite credenziali;
  • consentire l’utilizzo del servizio di ChatBot che, tramite operatore, risponde alle domande degli Utenti in tempo reale. Tale servizio non richiede all’Utente di fornire propri Dati Personali, tuttavia, in caso di operatore offline potrà essere richiesto all’Utente di lasciare i propri dati per essere ricontattato e rispondere alle eventuali domande. Nel caso in cui l’Utente fornisca, durante il servizio di ChatBot, spontaneamente e facoltativamente propri Dati personali, tali Dati sono trattati, nel rispetto dei principi indicati nella presente informativa. Il Titolare informa che durante il Servizio possono essere raccolti Dati derivati dal suo utilizzo quali l’indirizzo IP utilizzato per connettersi a Internet con il computer o con il cellulare, informazioni come la connessione a internet, il tipo di browser, la versione, il sistema operativo e il tipo di dispositivo. Le chat potranno essere salvate a scopo di storicizzazione e miglioramento servizio, gestione “ticket”, e potrebbero venire raccolte informazioni come IP e browser, fino alla cancellazione secondo i termini di cui all’art. 4 della presente informativa.

Per svolgere la sua funzione, il Titolare deve utilizzare alcuni dati che riguardano l’interessato e le eventuali altre parti interessate. Le informazioni possono essere fornite direttamente dallo stesso oppure raccolte presso terzi, per lo più rivolgendosi ad archivi prevalentemente tenuti da soggetti pubblici, e più raramente privati. A seconda della natura dell’incarico, il Titolare consulterà quindi (o farà consultare) tali Registri (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo il Registro delle Imprese, i servizi online dell’Agenzia delle Entrate, i Registri Immobiliari, ecc.) ricavandone le informazioni che occorrono per il corretto espletamento dell’incarico. Con particolare riferimento ai Dati Personali di familiari o soggetti terzi forniti per finalità connesse al contratto, l’Utente si impegna ad informarli di tali trattamenti, anche fornendo l’informativa rilasciata dal Titolare.

Ai sensi degli artt. 9 e 10 GDPR, in relazione alla prestazione delle obbligazioni inerenti allo svolgimento dell’incarico professionale, il Titolare potrà altresì trattare i Dati Personali che il GDPR definisce “particolari” in quanto idonei a rilevare “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” o dati personali relativi a condanne penali e reati richiesti per legge. Il Titolare potrebbe, infatti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rilevare tramite la documentazione offerta dal cliente o i servizi svolti dal Titolare uno stato generale di salute, dati relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche e/o comportamentali, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale.

Il trattamento dei “dati particolari” trova la sua base giuridica nell’ art. 9 par. 2 lett. a) del GDPR, ai sensi del quale “l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche”. Tale consenso sarà raccolto dal Titolare al momento della sottoscrizione dell’incarico professionale al di fuori del Sito.

  1. Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE quali ad esempio obblighi previsti dalla normativa tributaria, fiscale, antiriciclaggio ed antiterrorismo oppure obblighi relativi alla tutela dei Dati Personali (per esempio relativi all’esercizio dei diritti degli Interessati). Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’ art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR, ai sensi del quale il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
  2. Finalità di marketing. Previo rilascio del consenso da parte dell’Utente, il Titolare tratterà i Dati Personali per finalità commerciali, di marketing e comunicazione pubblicitaria diretta ad informare su iniziative promozionali relative a beni, servizi, eventi e iniziative promossi dallo studio del Titolare, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms, WhatsApp, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore). Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR ed è dunque basato sul consenso. L’Interessato può revocare il suo consenso e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi Dati per finalità di marketing scrivendo all’indirizzo info@studiofb.it.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Il diritto di opposizione dell’Interessato al trattamento dei propri Dati Personali per la suddetta finalità effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto si estende a quelle tradizionali e resta salva la possibilità per l’Interessato di esercitare tale diritto in parte, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.

  1. Finalità di invio di comunicazioni commerciali via e-mail in merito ad acquisti analoghi a quelli già effettuati dall’Utente (c.d. Soft spam). Il Titolare utilizzerà le coordinate di posta elettronica (i.e. l’indirizzo e-mail) fornite dall’Utente nel contesto dell’acquisto di un servizio, per l’invio via e-mail di comunicazioni promozionali aventi come oggetto prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Interessato. È fatto salvo il rifiuto dell’Utente a ricevere tali comunicazioni che potrà essere espresso in fase di acquisto o in occasioni successive (c.d. Soft spam). Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR per cui il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento ai sensi del combinato disposto tra l’art. 130 comma IV del novellato Codice della Privacy e l’art. 13 della Direttiva n. 2002/58/CE.
  2. Finalità di difesa in giudizio per consentire la difesa in giudizio di un diritto o interesse del Titolare dinanzi a qualunque autorità o ente competente. Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR per cui il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento. Costituisce interesse legittimo del Titolare del trattamento esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l’Interessato o imposti al Titolare del trattamento dalla legge.

Il Titolare informa che tra i Dati Personali raccolti, oltre a quelli forniti volontariamente dagli Utenti tramite la compilazione degli appositi moduli presenti sul Sito, ci sono anche Dati di utilizzo del Sito raccolti automaticamente. Questi Dati comprendono:

  • Dati Personali derivati dall’uso del Sito ogni volta che gli Utenti vi interagiscono quali l’indirizzo IP utilizzato per connettersi a Internet con il computer o con il cellulare, informazioni come la connessione a internet, il tipo di browser, la versione, il sistema operativo e il tipo di dispositivo.
  • Dati Personali derivati dai “Cookie” o altri strumenti di tracciamento: sul punto si prega di prendere visione della nostra Cookie Policy.
  1. Destinatari dei Dati Personali

I Dati Personali conferiti dall’Utente possono essere comunicati dal Titolare alle categorie di destinatari di seguito indicate. I soggetti a cui il Titolare comunica i Dati agiscono, secondo i presupposti di legge, in qualità di titolari autonomi quando determinano le finalità ed i mezzi del trattamento, di responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR quando trattano i Dati Personali per conto del Titolare oppure di soggetti autorizzati al trattamento ex art. 2 quaterdecies del Codice della Privacy (D. Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018) quando agiscono internamente alla struttura sotto il controllo e la direzione del Titolare.

Premesse le qualifiche dei ruoli secondo i criteri sopra esposti, i Dati Personali potranno essere condivisi con i seguenti soggetti.

  1. Dipendenti e/o collaboratori del Titolare, per lo svolgimento di attività di amministrazione, contabilità e supporto informatico.
  2. Società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione del Sito e della ChatBot.
  3. Soggetti incaricati dell’invio di comunicazioni commerciali.
  4. Fornitori di reti, servizi di comunicazione elettronica e servizi informatici e telematici di archiviazione e gestione informatica dei dati
  5. Tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai Dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
  6. Ai soggetti pubblici a cui le comunicazioni sono necessarie per obblighi di legge (Agenzia delle Entrate, Camere di Commercio, ecc.).
  7. Tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti tramite il Sito, incluso il contratto di vendita, nonché degli obblighi derivanti dalla legge ovvero per l’accertamento, esercizio o difesa di un diritto.

In ogni caso i Dati Personali saranno comunicati solo a soggetti che si siano impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

  1. Periodo di conservazione dei Dati

I Dati Personali sono conservati per il solo periodo necessario alla finalità per cui sono trattati o nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari applicabili.

Per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 2 lett. a), b) ed e) i Dati Personali potranno essere conservati per tutta la durata del contratto oltre che per i successivi 10 anni al fine di verificare eventuali pendenze o per il rispetto di ogni eventuale obbligo di legge. Per quanto riguarda la documentazione fornita dal cliente a fini di adempimento dell’incarico professionale, secondo i tempi di conservazione previsti dalla legge.

Per quanto riguarda i Dati Personali acquisiti tramite il form contatti e per i Dati Personali volontariamente rilasciati dall’Utente durante l’utilizzo della ChatBot, questi saranno conservati per il tempo necessario a gestire correttamente le richieste inviate. In ogni caso i Dati Personali non verranno conservati per un periodo superiore a 12 mesi dalla richiesta di informazioni ove non si sviluppino – dai contatti ricevuti – relazioni giuridiche. Resta fermo il diritto dell’Utente di richiedere la cancellazione immediata dei Dati Personali dopo che questi abbia ricevuto i riscontri e le risposte alle richieste inviate.

In relazione alla finalità di cui all’art. 2 lett. c) i Dati Personali saranno conservati fino alla revoca del consenso e/o all’esercizio del diritto di opposizione e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi dalla raccolta riservandosi il Titolare la facoltà, prima della scadenza di tale termine, di chiedere all’Utente il rinnovo del consenso.

In relazione alla finalità di cui all’art. 2 lett. d) i Dati dell’Utente saranno trattati fino all’esercizio del diritto di opposizione e, in ogni caso, non oltre 24 mesi dalla conclusione del primo contratto di acquisto dell’Utente.

Successivamente, il Titolare eliminerà i Dati Personali in conformità alle proprie regole di conservazione e cancellazione dei Dati o li conserverà in relazione ad un ulteriore base giuridica ancora sussistente.

  1. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea

Per determinate attività di trattamento dei Dati Personali, il Titolare può trasferire tali Dati Personali a parti esterne ubicate in paesi che non appartengono all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (EEA) (di seguito, “Paesi Terzi”). La legittimità di tale trasferimento è effettuata nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso e in particolare nel rispetto del principio generale per il trasferimento di cui all’art. 44 GDPR, dell’esistenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 GDPR, di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR – comprese le clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla Commissione secondo la procedura d’esame di cui all’articolo 93, paragrafo 2 GDPR – ed in presenza di una delle specifiche situazioni di deroga di cui all’art. 49 GDPR, tra cui il consenso esplicito al trasferimento da parte dell’Interessato. Alcuni Paesi Terzi sono stati infatti autorizzati dalla Commissione Europea in quanto forniscono una protezione simile a quella della normativa UE in materia di protezione dei dati e, pertanto, non sono necessarie tutele legali supplementari. Nel caso di paesi esteri che non abbiano ottenuto tale autorizzazione, saranno invece adottate garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR.L’elenco dei Paesi Terzi sarà aggiornato di volta in volta e/o disponibile su richiesta, La preghiamo di contattarci all’indirizzo info@studiofb.it se desidera chiedere di poter visionare una copia delle specifiche tutele applicate all’esportazione dei Dati.

  1. Obbligatorietà della comunicazione di dati personali e conseguenze della mancata comunicazione

Per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 2 lett. a) il conferimento dei Dati Personali è facoltativo. Poiché, tuttavia, il loro trattamento è necessario per poter accedere e usufruire dei servizi offerti dal Sito e per permettere al Titolare di rispondere alle richieste di contatto, la mancata comunicazione dei Dati Personali potrebbe comportare l’impossibilità per l’Utente di accedere a tali servizi. L’utilizzo della ChatBot è sempre facoltativo così come il conferimento dei Dati Personali che è assolutamente facoltativo e non necessario per accedere al Servizio.

Per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 2 lett. b) il conferimento dei Dati è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire al Titolare di adempiere a obblighi di legge sulla stessa gravanti.

Per la finalità di cui all’art. 2 lett. c) il conferimento dei Dati Personali è assolutamente facoltativo. La mancata comunicazione dei Dati Personali per la finalità di marketing e/o la mancata prestazione del consenso a tale trattamento e/o la revoca di tale consenso e/o l’esercizio del diritto di opposizione non comportano alcuna conseguenza sulla possibilità dell’Utente di accedere, navigare sul Sito e ricevere i servizi richiesti. L’interessato può inoltre revocare liberamente il consenso in ogni momento fatta salva la legittimità del trattamento effettuato prima della revoca ed opporsi al trattamento di marketing inviando una e-mail all’indirizzo: info@studiofb.it.

Con riferimento alla finalità di cui all’art. 2 lett. d) il conferimento dei Dati Personali è facoltativo. L’Interessato può sempre esercitare un rifiuto espresso a ricevere tali comunicazioni in fase di acquisto o in occasioni successive ed opporsi al trattamento inviando una e-mail all’indirizzo: info@studiofb.it.

Per la finalità di cui all’art. 2 lett. e) il conferimento dei Dati Personali è facoltativo, non esiste alcun obbligo di legge o contrattuale che imponga all’interessato di fornire i dati per tale finalità.

  1. Titolarità condivisa con Facebook e altri social

Fisco 24/7 gestisce alcune pagine sulle piattaforme di social media. In relazione a determinate attività, Fisco 24/7 e i social network potrebbero anche agire in qualità di contitolari del trattamento, ai sensi dell’art. 26 del GDPR, ad esempio per il trattamento dei dati utilizzati per la creazione dei cosiddetti “dati di Insights della Pagina” per le fasi di raccolta dei dati dalla pagina del Titolare fino alla trasmissione ai social media. Il Titolare, in tali casi, aderisce alle condizioni contrattuali del social, che potrebbero includere accordi di contitolarità quali:

per Facebook: https://www.facebook.com/legal/terms/page_controller_addendum   

per LinkedIn: https://legal.linkedin.com/pages-joint-controller-addendum

Si precisa che l’eventuale contitolarità, in ogni caso, non si estende a trattamenti svolti dai social network in relazione ai quali Fisco 24/7 non determina finalità e mezzi del trattamento e che, per le altre elaborazioni di dati, Fisco 24/7 e le piattaforme sono separatamente Titolari del relativo trattamento.

Il trattamento dei Dati Personali dei visitatori delle nostre pagine sui social ha lo scopo di rendere disponibili le pagine nonché di fornire una valutazione statistica dell’uso delle stesse. Questa valutazione è resa anonima per il Titolare. La base giuridica per l’elaborazione dei dati è l’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR. Si invitano gli Utenti a consultare anche la nostra Cookie Policy.

  1. Diritti sui dati

Ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR l’Utente può esercitare i seguenti diritti: (1) chiedere l’accesso ai propri Dati Personali ai sensi dell’art. 15 del GDPR, (2) ottenere la rettifica e/o integrazione dei Dati ai sensi dell’art. 16 del GDPR, (3) chiedere ed ottenere la cancellazione dei Dati ai sensi e nei limiti dell’art. 17 del GDPR salvo non ricorra una delle eccezioni di cui al comma 3 del medesimo art. 17, (4) chiedere ed ottenere la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 del GDPR, (5) ottenere la portabilità dei Dati ai sensi e nei limiti dell’art. 19 del GDPR che consente all’Utente di ricevere i Dati Personali forniti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e – a certe condizioni – trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, (6) opporsi, in tutto o in parte, a determinati tipi di trattamento ai sensi dell’art. 21 del GDPR, incluso il trattamento per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, (7) revocare il consenso ai sensi dell’art. 7, comma 3 del GDPR senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca, (8) proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy), (9) ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili sulle modalità di utilizzo dei Dati Personali e l’esercizio dei diritti, motivo per cui il Titolare fornisce le informazioni contenute in questo documento (art. 13 GDPR).

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Tutti i diritti potranno essere esercitati trasmettendo apposita istanza al Titolare al seguente indirizzo e-mail: info@studiofb.it.

  1. Diritto di opposizione

L’Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano effettuati ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR aventi come base giuridica il legittimo interesse del Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i Dati Personali salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Nel caso in cui i Dati siano trattati per finalità di marketing diretto, l’Interessato ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali. In tal caso i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tale finalità.

La richiesta di opposizione va presentata trasmettendo apposita istanza al Titolare al seguente indirizzo e-mail: info@studiofb.it.

  1. Modifica della Privacy Policy

Il Titolare potrebbe avere la necessità, in considerazione di modifiche normative o di cambiamenti ai propri servizi di aggiornare la presente informativa inserendo la versione modificata della stessa sul Sito. Invitiamo dunque gli Utenti a visionare periodicamente l’apposita sezione del Sito per la verifica e la conoscenza degli aggiornamenti effettuati ferma, laddove necessario, la comunicazione diretta agli Utenti delle modifiche predisposte.